Nelle graduatorie per le case popolari gli stranieri sono spesso ai primi posti, a causa di redditi bassi e mancanza di reti familiari (necessarie molto spesso...
Tag - immigrazione
Famiglie con bambini, prime e seconde generazioni di immigrati che studiano, lavorano, versano tasse e contributi. A questi temi è dedicata la puntata di Punto...
Dopo un’estate di acceso dibattito, il Senato ha rinviato (all’autunno?) la votazione della proposta di legge in materia di introduzione dello ius soli, già...
La Fondazione Leone Moressa ha partecipato a “Secondo Costa”, la trasmissione di RaiDue condotta da Costantino Della Gherardesca. In Italia...
Le differenze demografiche tra italiani e stranieri sono destinate ad aumentare negli anni, anche perché la popolazione straniera passerà da un’incidenza...
A fine 2016 i migranti accolti in Italia sono 175 mila. Di questi, solo il 14% presso centri SPRAR, gestiti direttamente dai Comuni. Il restante 86% alloggia...
Mentre in Parlamento viene approvata al Legge sul caporalato in agricoltura, la Fondazione Leone Moressa tenta di quantificare l’impatto dello...
Presentato martedì 11 Ottobre 2016 al Viminale il sesto Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione, realizzato dalla Fondazione Leone...
La cosiddetta “emergenza immigrazione” che in questi ultimi anni sta mettendo in crisi i paesi europei e minando la tenuta stessa dell’Ue, rappresenta...
L’aumento del numero dei profughi e dei migranti economici dall’Africa riporta in primo piano il tema degli aiuti allo sviluppo. La proposta italiana...