Il gap salariale tra italiani e immigrati determina una forte incidenza di questi ultimi tra i beneficiari di misure del welfare, alimentando il malcontento...
Tag - immigrazione
Su iniziativa di MoneyGram, nasce PARTECIPARE-INTEGRAZIONE. Il programma, già attivo in Germania e Regno Unito, sostiene progetti di integrazione in campo...
La Fondazione Moressa interverrà al seminario di aggiornamento organizzato dalla Regione Veneto in programma giovedì 9 maggio 2019 dalle 8,30 alle 13,00 a...
Si sta per concludere una legislatura europea caratterizzata dalla questione migratoria. In questi anni l’Italia non ha ottenuto il sostegno richiesto...
Le attività realizzate dalla Fondazione nel periodo Gennaio/Marzo 2019 e i prossimi appuntamenti. Scarica la Newsletter
La strage delle moschee in Nuova Zelanda e altri atti razzisti hanno come base ideologica la teoria secondo cui sia un atto un piano per sostituire la...
Si riaccende il dibattito sulla riforma della cittadinanza. L’Italia è oggi il paese Ue con più naturalizzazioni (146 mila nel 2017), ma scende al nono...
Nonostante su Lesbo sia diminuita l’attenzione dell’opinione pubblica europea, ancora oggi l’isola dell’Egeo ospita il più grande centro...
Dal 2015, un gran numero di migranti (rifugiati e richiedenti asilo) dal Medio Oriente, dall’Asia e dall’Africa è giunto in Europa attraverso la...
Tra i temi che hanno portato alla Brexit, l’immigrazione ha giocato un ruolo centrale. Bisogna però distinguere tra gli immigrati comunitari, che...