Anche nel Veneziano, come a livello nazionale, le conseguenze della pandemia pesano sul bilancio demografico: meno nascite, meno arrivi dall’estero, più...
Tag - immigrazione
La Fondazione Leone Moressa da sempre cerca di portare l’attenzione del fenomeno migratorio attraverso i numeri, sottolineando spesso anche l’importanza e le...
24.03.2021 Le migrazioni in tempo di crisi: alterità o remissione. Evento organizzato da Collettivo Ricerca Teatrale, Compagnia teatrale Colonna Infame, I Care...
Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – nell’ambito delle attività...
La componente straniera rischia di essere maggiormente colpita dalla crisi post-pandemia rispetto al resto della popolazione. Questo perché gli immigrati...
Secondo i dati INPS, nel 2019 erano 848 mila i lavoratori domestici regolari. Considerando anche il sommerso, si supera quota 2 milioni (stima DOMINA –...
Il 12 ottobre scorso è stato pubblicato sulla G.U. il D.P.C.M. del 7 luglio 2020 con cui vengono fissate le quote dei lavoratori stranieri che per l’anno...
La Commissione europea ha presentato il nuovo Patto sulla migrazione, richiamando ad una maggiore solidarietà e responsabilità degli Stati. Tuttavia, non si...
Oltre al Recovery Fund, il Consiglio europeo del 21 luglio ha definito alcune voci del bilancio europeo 2021-2027. Per la gestione della migrazione sono...
Approfondimento a cura del Centro Nuovo Modello di Sviluppo. Scarica la presentazione