Le attività svolte nel periodo Gennaio – Marzo 2022
Tag - immigrazione
Lunedì 28 Marzo la Fondazione Leone Moressa ha partecipato all’evento organizzato da CGIL, CISL e UIL Veneto presentando la ricerca sull’inclusione...
Nell’ambito della “Settimana di azione contro il razzismo”, l’UNAR, in collaborazione con le Organizzazioni sindacali e le Organizzazioni datoriali firmatarie...
Fin dalla sua nascita nel 1917, Porto Marghera ha segnato profondamente la vita e l’economia della Terraferma veneziana. Negli ultimi anni il polo...
Secondo il DPCM del 21 dicembre 2021, i lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare sono 69.700 unità, di cui 42.000 per lavoro...
Prende il via a maggio il ciclo di incontri 2021 organizzato da Europe Direct del Comune di Venezia e Associazione Nicola Saba. Uno degli incontri, dedicato...
Il Comune di Ravenna ospita, dal 30 agosto al 3 settembre 2021, una Summer School sull’immigrazione. La Fondazione Leone Moressa parteciperà...
Presentato il Rapporto elaborato da FOCSIV con GCAP Italia e Concord Italia, che si concentra sull’inclusione sociale, economica e politica. Ha collaborato al...
Su 456 mila posti di lavoro persi nel 2020, più di un terzo è costituito da stranieri e un quarto da donne straniere. Questo perché, al di là dei settori più...
Podcast di LaVoce.info sul tema delle migrazioni. Che impatto ha l’immigrazione sull’economia? L’arrivo dei migranti porta a un aumento della criminalità...