Sbarchi, ingressi per lavoro e regolarizzazioni. Le imprese chiedono manodopera. Anche le stime della Fondazione Moressa tra i dati analizzati nel Dataroom di...
Tag - immigrazione
Il Decreto Legge approvato a Cutro propone, per la prima volta, un Decreto Flussi triennale per dare maggiore respiro alle imprese. Ne abbiamo parlato a TGR...
Immigrazione e lavoro, ne parliamo a Brescia.
3 marzo, ore 17:00
MO.CA Sala Danze, via Moretto 78, Brescia
Festival BRESCIANOVA
Scarica locandina
Negli ultimi 9 anni (2013-2021), a fronte di 350 mila domande di asilo respinte, sono stati effettuati solo 44 mila rimpatri di migranti. La parte restante, al...
Pubblicato in G.U, il 26.01.2023 il Decreto flussi 2022 (DPCM 29.12.2022), che regola gli ingressi per lavoro di cittadini non comunitari nel 2023. Previsti...
Lunedì 28 novembre presso la Prefettura di Padova si è tenuto l’incontro conclusivo del progetto WikiFami, gestito da Prefettura di Padova e Coop. GEA...
Considerando che l’Italia è da molti anni ormai Paese “di immigrazione”, sarebbe opportuno uscire dalla logica dell’immigrazione come “emergenza” o...
Il Sondaggio settimanale del Gazzettino certifica che, nonostante la mancanza di manodopera in molti settori, l’opinione pubblica è scettica sulla...
Tra gli oltre 5 milioni di residenti stranieri, i giovani sono una componente molto dinamica. I minori stranieri sono oggi un milione, pari all’11,5%...
Dalle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno d’imposta 2020) emerge l’impatto dell’emergenza Covid, che ha colpito anche gli immigrati. Il...