Pubblicato il decreto flussi 2021, che per la prima volta dal 2011 consente l’ingresso di oltre 60 mila stranieri regolari. La Fondazione Leone Moressa...
Economia dell’Immigrazione
La componente straniera rischia di essere maggiormente colpita dalla crisi post-pandemia rispetto al resto della popolazione. Questo perché gli immigrati...
L’emergenza Covid colpisce anche gli stranieri: gli occupati stranieri scendono da 2,5 milioni (quarto trimestre 2019) a 2,2 milioni (secondo trimestre...
Nei primi sei mesi del 2020 risultano circa 730mila imprenditori nati all’estero (9,7% del totale) e 554 mila imprese a conduzione “straniera”...
Clicca qui per la RASSEGNA STAMPA
foto di Emanuele Bergamin
Presentato il 14 Ottobre a Roma il X Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Infografica; Video-saluto di Tito Boeri; Comunicato Stampa;...
Oltre al Recovery Fund, il Consiglio europeo del 21 luglio ha definito alcune voci del bilancio europeo 2021-2027. Per la gestione della migrazione sono...
Da un confronto europeo emerge che l’Italia è tra i paesi europei con meno opportunità per i propri giovani. Ciò determina un forte scoraggiamento da parte dei...
La regolarizzazione di lavoratori agricoli e domestici nella fase di emergenza sanitaria è stata una necessità, che porterà benefici sociali ed economici...
Vale 15 miliardi di euro il lavoro nero degli immigrati (regolari e non), ovvero 1 punto di PIL. Si tratta di 630 mila lavoratori, quasi un quinto di tutti i...