L’indice di multiculturalità elaborato dalla Fondazione Leone Moressa misura il cambiamento in atto nelle province italiane. Leggi l’articolo di...
Economia dell’Immigrazione
I flussi di denaro inviati in patria dagli stranieri residenti in Italia continuano a crescere. Nonostante la pandemia, al I semestre 2021 il flusso di denaro...
Il 21% del PIL italiano prodotto dalle imprese in “rosa”. Le imprese attive a conduzione prevalentemente femminile a fine 2020 sono 1.164.683, pari al 22,6%...
Presentato il 15 ottobre alla Camera il Rapporto annuale 2021 della Fondazione Leone Moressa. Nonostante la pandemia abbia penalizzato maggiormente i...
Un calcolo “economicistico” dei costi e dei benefici dell’immigrazione rischia di oscurare aspetti etici fondamentali, ma è utile a sensibilizzare l’opinione...
Pubblicato il Rapporto 2020 dell’Osservatorio Regionale Immigrazione, “Immigrazione straniera in Veneto… alla prova del Covid”. La...
Con la ripresa economica post-Covid si fa sentire la necessità di manodopera, soprattutto nel turismo, nella logistica e in agricoltura. In alcuni settori gli...
In Italia c’è un piccolo esercito di contribuenti, forte di oltre 2,3 milioni di operai, badanti, muratori, commercianti, che nel 2020 ha dichiarato un reddito...
Podcast di LaVoce.info sul tema delle migrazioni. Che impatto ha l’immigrazione sull’economia? L’arrivo dei migranti porta a un aumento della criminalità...
Anche nel Veneziano, come a livello nazionale, le conseguenze della pandemia pesano sul bilancio demografico: meno nascite, meno arrivi dall’estero, più...