Nel 2021 gli ingressi per lavoro in Italia sono passati da 10 a 50 mila e rappresentano il 18,5% degli ingressi totali (274 mila). In Europa sono i Paesi...
Economia dell’Immigrazione
Dalle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno d’imposta 2020) emerge l’impatto dell’emergenza Covid, che ha colpito anche gli immigrati. Il...
Dopo 5 mesi dall’approvazione del Decreto Flussi, ancora nessuno dei 70 mila lavoratori stranieri previsti per il 2022 ha messo piede in Italia...
Dallo studio della Fondazione Leone Moressa su dati Banca d’Italia emerge che nel 2021 gli immigrati hanno inviato in patria 7,7 miliardi di euro, vicini...
Silvia Bertoldi, neo-laureata presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia – Laurea Magistrale “Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità”, è la...
Nonostante l’emergenza Covid, nel prosegue il trend in crescita di imprenditori immigrati in Italia. Sono 753 mila gli imprenditori nati...
Fin dalla sua nascita nel 1917, Porto Marghera ha segnato profondamente la vita e l’economia della Terraferma veneziana. Negli ultimi anni il polo...
Nonostante le donne straniere siano più precarie e abbiano risentito fortemente della crisi legata al Covid, l’imprenditoria femminile straniera continua...
Nel 2022 entreranno in Italia 69.700 lavoratori extra-comunitari, più del doppio rispetto ai 30.850 del 2020 (e dei cinque anni precedenti). La quota più...
Giorni di apprensione per la comunità ucraina in Italia, la più numerosa d’Europa. Tra i 230 mila ucraini in Italia, quasi l’80% è costituito da...