In attesa entro fine anno il Decreto Flussi 2023, che stabilirà le quote di ingresso dei lavoratori non comunitari. Anticipate alcune novità dal Ministro...
Economia dell’Immigrazione
Oltre 500 mila stranieri residenti, pari al 10,5% della popolazione, con picchi superiori al 1% nell’area pedemontana (da Conegliano – TV fino a...
Presentato oggi a Roma il XII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Scarica Comunicato Stampa FLM 2022, Allegato – Tabelle...
Considerando che l’Italia è da molti anni ormai Paese “di immigrazione”, sarebbe opportuno uscire dalla logica dell’immigrazione come “emergenza” o...
Gli occupati stranieri sono 2,26 milioni (2021), pari al 10% degli occupati totali. Il Valore Aggiunto prodotto dagli immigrati ammonta a quasi 144 miliardi...
Il Sondaggio settimanale del Gazzettino certifica che, nonostante la mancanza di manodopera in molti settori, l’opinione pubblica è scettica sulla...
Tra gli oltre 5 milioni di residenti stranieri, i giovani sono una componente molto dinamica. I minori stranieri sono oggi un milione, pari all’11,5%...
Anche nell’anno d’imposta 2020, nonostante la crisi legata alla pandemia, il saldo è attivo per +1,4 miliardi. Le tasse e i contributi versati...
Al di là degli slogan contro l’immigrazione, il Parlamento che si insedierà dopo le elezioni del 25 settembre dovrà recepire alcune direttive europee...
Pubblicato sul sito OIM il research brief sull’imprenditoria immigrata in Italia, con analisi per Paese d’origine, genere e impatto della pandemia...