Sbarchi, ingressi per lavoro e regolarizzazioni. Le imprese chiedono manodopera. Anche le stime della Fondazione Moressa tra i dati analizzati nel Dataroom di...
Economia dell’Immigrazione
Il Decreto Legge approvato a Cutro propone, per la prima volta, un Decreto Flussi triennale per dare maggiore respiro alle imprese. Ne abbiamo parlato a TGR...
L’indagine della Guardia di Finanza sulla China undeground bank ha riaperto il dibattito sui flussi di denaro verso la Cina. I dati della Banca...
Si avvicina l’8 marzo, facciamo il punto sull’occupazione femminile in Italia.
I nostri dati per il Sole 24 ore
I fondi PNRR dovranno tentare di ridurre il divario di genere nel mercato del lavoro, molto forte in Italia. Penalizzate, in particolare, le donne immigrate...
Continua l’aumento di imprenditori nati all’estero attivi in Italia, giunti ormai al 10,1% del totale (760 mila unità). L’incidenza maggiore...
Per il terzo anno la Fondazione Leone Moressa promuove un concorso di idee finalizzato a raccogliere articoli scritti da studenti universitari o neo-laureati...
Pubblicato in G.U, il 26.01.2023 il Decreto flussi 2022 (DPCM 29.12.2022), che regola gli ingressi per lavoro di cittadini non comunitari nel 2023. Previsti...
Nell’anno d’imposta 2020, nonostante la crisi Covid, il saldo fiscale dell’immigrazione rimane positivo: sono più le entrate versate dagli...
500 mila residenti stranieri e 240 mila occupati, con un impatto sul PIL regionale pari a 17 miliardi di euro (11,7%). Questa la fotografia della presenza...