Il “PIL dell’immigrazione” rappresenta l’8,8% della ricchezza complessiva prodotta in Italia: i lavoratori stranieri producono 123...
Economia dell’Immigrazione
L’Europa mostra un forte squilibrio tra Nord e Sud per redditi medi e popolazione a rischio povertà. Questo spiega la “fuga” verso...
Un sondaggio rivela: gli Italiani pensano che gli stranieri siano soprattutto braccianti. E sbagliano. All’interno del progetto “Il Valore...
Nel I semestre 2014 gli stranieri hanno inviato in patria 2,6 miliardi di euro, il 5% in meno rispetto all’anno precedente. I dati delle...
Lo studio su costi e benefici dell’immigrazione pubblicato su Neodemos. Mettendo sul piatto della bilancia tasse e contributi degli stranieri in...
29-10-2014. La Fondazione Leone Moressa ha partecipato alla presentazione del Dossier Statistico Immigrazione UNAR 2014. Scarica la presentazione sui...
[flgallery id=10 /]
L’Italia è il primo paese in Europa per quanto riguarda la presenza di immigrati asiatici, con oltre 1 milione di presenze. Anche per quanto riguarda...
Come l’immigrazione cambia la geografia dei distretti italiani Dallo studio emerge chiaramente come il panorama produttivo dei...
Esiste una relazione tra tempo di permanenza in Italia e miglioramento della condizione lavorativa? A questa domanda tenta di rispondere uno studio della...