Immigrati. I contribuenti che versano l’Irpef sono 2,3 milioni e nel 2016 hanno versato 7,2 miliardi nelle casse dello Stato. A fotografare...
Economia dell’Immigrazione
Quasi il 10% delle imprese italiane è gestito da stranieri. Leggi l’articolo di Stefano Carli su Affari&Finanza del 27.02.2017
La polemica sull’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, indicata comunemente come “emergenza immigrazione”, rischia di far dimenticare il...
Convegno in programma il 28.01.2017 a Bologna, organizzato da CISL Emilia Romagna e Anolf.
Scarica il programma
Disponibile la versione e-book del Rapporto annuale 2016 sull’economia dell’immigrazione. Per acquistarlo visita la pagina de Il Mulino.
Mentre in Parlamento viene approvata al Legge sul caporalato in agricoltura, la Fondazione Leone Moressa tenta di quantificare l’impatto dello...
Secondo i dati recentemente diffusi dall’Istat , in Italia sono 4,6 milioni le persone al di sotto della soglia di povertà assoluta (1,58 milioni di...
Ammonta a 10,9 miliardi il volume dei contributi previdenziali versati nel 2014 dai lavoratori stranieri. Sebbene non siano vere e proprie tasse, si...
Gli studi della Fondazione Leone Moressa si concentrano sul contributo economico dell’immigrazione in Italia. Il Rapporto annuale...
Al centro del dibattito politico i “buoni di lavoro accessorio” o voucher: nati per supportare imprese e lavoratori, ma utilizzati spesso...