Al via l’Osservatorio sull’immigrazione promosso da Regione Toscana, Irpet ed Anci in collaborazione con organismi del settore quali Fondazione...
Economia dell’Immigrazione
Nonostante il clamore degli sbarchi, l’immigrazione in Italia è in calo da 10 anni. Nel 2018 appena 14 mila permessi di soggiorno per lavoro. La Polonia...
Secondo i dati MEF elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nell’ultimo anno aumenta il gettito Irpef proveniente dagli immigrati: 7,9 miliardi di euro...
Il gap salariale tra italiani e immigrati determina una forte incidenza di questi ultimi tra i beneficiari di misure del welfare, alimentando il malcontento...
Secondo lo studio della Fondazione Leone Moressa su dati 2018 (Banca d’Italia), le rimesse verso l’estero segnano +20,7% nell’ultimo anno...
La strage delle moschee in Nuova Zelanda e altri atti razzisti hanno come base ideologica la teoria secondo cui sia un atto un piano per sostituire la...
Sempre più imprenditori immigrati in Italia: nel 2018 superata quota 700 mila, con il sorpasso dei cinesi sui marocchini. Significativo il confronto con gli...
Al di là dei facili slogan, le cause delle migrazioni africane sono molte e molto complesse: interessi economici, élite politiche, tendenze demografiche. Senza...
Per avere accesso al reddito è necessario “resiedere in Italia da almeno 10 anni al momento della presentazione della domanda, di cui gli ultimi due anni...
I dati dell’ultimo rapporto sull’economia dell’immigrazione pubblicati nel numero di dicembre di Mosaico di Pace, la rivista di Pax Christi fondata...