L’invecchiamento della popolazione e l’emigrazione verso l’estero (soprattutto dei giovani) rischiano di “spopolare” le città...
Demografia
I migranti internazionali hanno speso complessivamente, negli ultimi 15 anni, circa 1 miliardo di euro all’anno. Soldi finiti prevalentemente...
Integrazione delle seconde generazioni: quali sono le opportunità dei giovani europei? Le possibilità (sia per gli autoctoni che per gli stranieri)...
La cosiddetta “emergenza immigrazione” che in questi ultimi anni sta mettendo in crisi i paesi europei e minando la tenuta stessa dell’Ue, rappresenta...
Vecchia, più povera e improduttiva. Così sarebbe l’Europa senza migranti. Uno studio della Fondazione Leone Moressa descrive gli scenari europei...
L’aumento del numero dei profughi e dei migranti economici dall’Africa riporta in primo piano il tema degli aiuti allo sviluppo. La proposta italiana...
Secondo i dati Istat aggiornati al 2015, esaminando la popolazione con almeno 15 anni, tra gli Italiani i laureati sono il 13,3%, mentre tra gli...
25 mila nuovi italiani in Veneto nel 2015, +26,9% rispetto al 2014 e il triplo rispetto al 2012. Segnali di integrazione e di stabilizzazione delle...
Quali sono le prospettive dell’economia africana? Il boom demografico unito ai conflitti, all’instabilità politica diffusa e alle catastrofi...
Uno dei temi principali utilizzati durante la campagna referendaria dai sostenitori della Brexit è l’immigrazione. Ma quanto incide davvero il mercato...