Fin dalla sua nascita nel 1917, Porto Marghera ha segnato profondamente la vita e l’economia della Terraferma veneziana. Negli ultimi anni il polo industriale sta cercando di reinventarsi, in una direzione più sostenibile, e vede una massiccia presenza di manodopera immigrata. Vedi il servizio su Rebus – RaiTre del 13/03/2022
-
Condividi!
Immigrazione, il caso di Porto Marghera
14 Marzo 2022
175 Visioni
1 minuto/i di lettura
